Questo articolo è stato corretto e revisionato dalla Dottoressa Rosa Orlando
L'esposizione della pelle al sole è di fondamentale importanza. Il Sole attiva tutta una serie di meccanismi nella nostra epidermide che svolgono un ruolo benefico sul nostro organismo.
Gli effetti della luce solare sulla pelle
La Luce Solare ed i raggi ultravioletti di cui è composta attivano tutta una serie di effetti nella nostra epidermide e nel nostro organismo
- I raggi UV della luce solare contribuiscono ad aumentare la produzione endogena di Vitamina D,
- Hanno effetti benefici sull'umore grazie all'aumentato rilascio di Serotonina
- Migliorano cute e pelle e gli strati esterni dell'epidermide proteggendoli da dermatiti e psoriasi.
Ovviamente i raggi UV del Sole hanno anche effetti negativo dovuti ad una loro sovra-esposizione: una loro eccessiva esposizione senza precauzioni ad orari in cui la loro forza è maggiore può favorire lo sviluppo di melanoma, ovvero tumore della pelle.
I danni causati dai raggi ultravioletti del sole possono indurre ad evitare l'esposizione al sole - tuttavia il sole non va demonizzato: una sua assenza potrebbe creare una situazione ancora più dannosa - i rischi dell'esposizione al sole sono legati solo alle scottature o all'eccessiva esposizione al sole. "Il sole è essenziale per la vita e dovrebbe essere perseguito con moderazione, non evitato. "
Sai quali sono i benefici della luce solare? Scoprilo nel nostro blog!
Ciò di cui abbiamo bisogno, è necessario!
L'esposizione al sole può aiutare l'uomo a raggiungere livelli adeguati di vitamina D essenziali per la salute generale. La vitamina D aiuta anche con l'assorbimento di Calcio e Fosforo, che sono vitali per la salute delle ossa.
La dose giornaliera consigliata di Vitamina D per bambini, adolescenti e adulti è di 600 unità internazionali (UI) al giorno. Nei bambini di età inferiore a 1 anno il fabbisogno è di 400 UI al giorno, mentre gli adulti di età superiore ai 70 le unità necessarie diventano circa 800 UI al giorno.
Vari studi hanno dimostrato che esistono anche altri benefici derivanti dall'esposizione al sole oltre a quelli riguardanti la vitamina D: esporsi ai raggi UV del sole fa bene a 360° dalla malattia di Alzheimer, alla degenerazione maculare alla sclerosi multipla e al diabete.
Questo per dire che il sole non è un nostro nemico ma un nostro grande alleato. Quello che va comunicato è la corretta esposizione non può far altro che bene alla nostra salute.
Il sole è un nostro alleato!
Prendi il sole nel modo giusto e non avere paura dell'esposizione!
Usa il buonsenso:
- Non esporti al sole durante le ore più calde
- Evitare le scottature
- Utilizza Filtri protettivi soprattutto durante le prime esposizioni
- Rimani all'ombra o indossa indumenti protettivi nelle ore più calde
Scopri se il sole che stai prendendo ha i suoi effetti positivi: tieni sotto controllo i livelli di Vitamina D
Lo sai quali sono i sintomi di una carenza di Vitamina D? Scoprilo nel nostro blog

Quali sono i benefici della Luce Solare?
-262x343.png)
Preparare la pelle all'esposizione al sole

L'importanza della vitamina D
La tua email non sarà resa pubblica*