INDICE:
- Come trattare la secchezza vaginale?
- Quali sono le cause della secchezza vaginale?
- Secchezza vaginale esterna o interna?
- Come curare la secchezza vaginale interna ed esterna?
- Secchezza vaginale e rapporti sessuali, come regolarsi?
- Paura di parlare con il ginecologo? Ecco qualche consiglio
- Rimedi naturali per secchezza vaginale
- Migliori prodotti per curare la secchezza vaginale esterna e interna in farmacia
Come trattare la secchezza vaginale?
La secchezza vaginale si verifica quando la vagina non produce abbastanza lubrificazione naturale. Questo può essere causato da diversi fattori, come cambiamenti ormonali durante la menopausa, stress, determinati farmaci o eccessiva igiene intima. I cambiamenti ormonali, in particolare la diminuzione degli estrogeni, riducono la produzione di muco vaginale. Questo può portare a sintomi come prurito, bruciore e dolore durante i rapporti sessuali. La secchezza vaginale può anche essere influenzata da condizioni mediche e l'esposizione a sostanze chimiche irritanti.
Quali sono le cause della secchezza vaginale?
La secchezza vaginale può essere causata da una varietà di fattori, tra cui:
- Cambiamenti ormonali: Durante la menopausa, la diminuzione dei livelli di estrogeni può ridurre la produzione di lubrificazione vaginale. Anche altre situazioni che influenzano gli ormoni, come l'allattamento al seno, l'uso di contraccettivi orali o la terapia ormonale sostitutiva, possono contribuire alla secchezza vaginale.
- Stress e ansia: Lo stress e l'ansia possono influenzare negativamente il funzionamento del sistema endocrino, compresi i livelli degli ormoni sessuali, che a loro volta possono influenzare la lubrificazione vaginale.
- Determinati farmaci: Alcuni farmaci, come gli antistaminici, i decongestionanti, gli antidepressivi, gli antipsicotici e i trattamenti per il cancro, possono causare secchezza vaginale come effetto collaterale.
- Eccessiva igiene intima: L'uso eccessivo di detergenti o lo sciacquo frequente della zona genitale con saponi aggressivi possono eliminare i lubrificanti naturali e causare secchezza.
- Condizioni mediche: Condizioni come l'artrite reumatoide, il diabete, l'ipertensione e l'ipotiroidismo possono influenzare la lubrificazione vaginale.
- Irritanti chimici: L'esposizione a sostanze chimiche irritanti presenti in prodotti per l'igiene personale, lubrificanti, detersivi o prodotti chimici domestici può contribuire alla secchezza vaginale.
Secchezza vaginale esterna o interna?
La prima differenza tra secchezza vaginale esterna e interna è anatomica, nello specifico:
- Secchezza vaginale esterna (secchezza vulvare): interessa la vulva, che comprende le labbra esterne, le labbra interne, il clitoride e l'apertura vaginale.
- Secchezza vaginale interna (secchezza vaginale): interessa la vagina, il canale muscolare che si estende dalla cervice uterina all'apertura vaginale.
Da questo possiamo distinguere anche i sintomi:
Secchezza vulvare:
- Prurito, bruciore, arrossamento
- Dolore durante i rapporti sessuali
- Pelle screpolata o ispessita
- Sensazione di dolore o fastidio
Secchezza vaginale:
- Senso di secchezza e dolore durante i rapporti sessuali
- Difficoltà di lubrificazione
- Sanguinamento vaginale post-coitale
- Dispareunia (dolore durante i rapporti sessuali)
- Incontinenza urinaria da sforzo
Come curare la secchezza vaginale interna ed esterna?
La cura della secchezza vulvare e vaginale dipende dalle cause sottostanti e dalla gravità dei sintomi. Ecco alcuni approcci comuni per trattare entrambe le condizioni:
- Lubrificanti e idratanti: Utilizzare lubrificanti durante i rapporti sessuali e idratanti per la zona vulvare e interna può aiutare ad alleviare la secchezza e ridurre il disagio.
- Terapia ormonale: Se la secchezza è causata da cambiamenti ormonali, come durante la menopausa, il medico potrebbe raccomandare terapie ormonali per ripristinare i livelli di estrogeni.
- Evitare irritanti: Ridurre o evitare l'uso di prodotti chimici aggressivi come saponi profumati, detergenti intimi e prodotti per l'igiene che possono irritare la zona.
- Abbigliamento adeguato: Indossare biancheria intima in cotone e indumenti traspiranti può aiutare a mantenere la zona asciutta e ridurre l'irritazione.
- Trattamenti medici: In alcuni casi, potrebbe essere necessario un trattamento medico specifico per affrontare le cause sottostanti della secchezza vaginale e vulvare. Questo potrebbe includere terapie laser, terapie topiche o altri trattamenti prescritti dal medico.
- Consultare un medico: È importante consultare un medico se si soffre di secchezza vaginale e vulvare persistente o grave. Il medico può esaminare la causa sottostante e consigliare il trattamento più appropriato per alleviare i sintomi.
Ricorda sempre di seguire le indicazioni del medico e di evitare l'automedicazione, in particolare quando si tratta di questioni delicate come la salute intima.
Secchezza vaginale e rapporti sessuali, come regolarsi?
La secchezza vaginale può rendere i rapporti sessuali dolorosi e scomodi. Ecco alcuni suggerimenti su come regolarsi durante i rapporti sessuali:
- Utilizzare lubrificanti: Applicare un lubrificante a base d'acqua o silicone può aiutare ad alleviare la secchezza vaginale e rendere i rapporti sessuali più confortevoli. Assicurati di applicare il lubrificante sia all'esterno che all'interno della vagina, se necessario.
- Prenditi il tuo tempo: Non avere fretta durante i preliminari può aiutare a stimolare la lubrificazione naturale della vagina. Dedica più tempo ai preliminari per garantire una maggiore eccitazione e lubrificazione prima del rapporto sessuale.
- Comunicazione con il partner: Parla apertamente con il tuo partner riguardo alla secchezza vaginale e ai suoi effetti sui rapporti sessuali. È importante che entrambi siate consapevoli della situazione e lavoriate insieme per trovare soluzioni che funzionino per entrambi.
- Esplora posizioni sessuali: Alcune posizioni sessuali possono essere più confortevoli durante la secchezza vaginale rispetto ad altre. Prova posizioni che riducano la penetrazione profonda e che permettano al tuo partner di controllare il ritmo e la profondità.
- Consultare un medico: Se la secchezza vaginale persiste nonostante l'uso di lubrificanti e altre misure, è importante consultare un medico. Potrebbe essere necessario esaminare la causa sottostante e ricevere un trattamento specifico per risolvere il problema.
- Non forzare: Se i rapporti sessuali sono dolorosi a causa della secchezza vaginale, è importante non forzare la situazione. Prenditi del tempo per esplorare altre forme di intimità con il tuo partner che non comportino penetrazione vaginale fino a quando non riesci a risolvere il problema della secchezza.

Paura di parlare con il ginecologo? Ecco qualche consiglio
È comune sentirsi intimiditi o imbarazzati nel parlare con un ginecologo della secchezza vaginale, ma è importante ricordare che i medici sono professionisti e trattano questi argomenti con riservatezza e rispetto. Ecco alcuni suggerimenti per superare la paura:
- Ricorda che il ginecologo è lì per aiutarti: Il loro lavoro è occuparsi della tua salute e benessere, compresi i problemi intimi come la secchezza vaginale. Parlare apertamente con il tuo medico può aiutarti a ottenere il trattamento di cui hai bisogno.
- Preparati in anticipo: Prenditi del tempo per riflettere sui sintomi che stai sperimentando e sulle domande che potresti avere. Preparati a discutere apertamente della tua esperienza con il medico.
- Ricorda che non sei solo/a: La secchezza vaginale è un problema comune che molte donne affrontano. Sapere che non sei solo/a nella tua esperienza può rendere più facile parlare del problema con il medico.
- Chiedi supporto: Se ti senti particolarmente nervoso/a, considera di chiedere a un amico o a un familiare di accompagnarti alla visita medica per fornirti supporto.
- Ricorda che sei in controllo: Se non ti senti a tuo agio con il tuo ginecologo attuale, hai il diritto di cercarne uno nuovo con cui ti senti più a tuo agio.
- Pratica l'autocompassione: È normale sentirsi nervosi o imbarazzati, ma ricorda di essere gentile con te stesso/a. Prenditi del tempo per rilassarti e ricorda che stai facendo qualcosa di importante per la tua salute.
Parlare con il tuo ginecologo della secchezza vaginale è il primo passo verso il miglioramento della tua salute intima. Una volta superata la paura iniziale, potresti trovare un notevole sollievo nel ricevere il supporto e il trattamento di cui hai bisogno.
Rimedi naturali per secchezza vaginale
Ci sono diversi rimedi naturali che possono aiutare ad alleviare la secchezza vaginale. Ecco alcuni suggerimenti:
- Acidi grassi omega-3: Integrare la dieta con alimenti ricchi di acidi grassi omega-3, come pesce grasso, semi di lino e noci, può favorire la produzione di lubrificazione naturale.
- Olio di cocco: L'olio di cocco è un idratante naturale che può essere utilizzato per lubrificare la zona vulvare e interna. Si consiglia di applicarlo esternamente o di utilizzarlo come lubrificante durante i rapporti sessuali.
- Vitamina E: Integrare la dieta con alimenti ricchi di vitamina E, come mandorle, semi di girasole e spinaci, può favorire la salute delle membrane mucose, comprese quelle della vagina.
- Idratazione: Bere una quantità sufficiente di acqua ogni giorno è essenziale per mantenere il corpo ben idratato, comprese le mucose vaginali.
- Gel di Aloe vera: Il gel di Aloe vera è noto per le sue proprietà idratanti e lenitive. Può essere applicato esternamente per alleviare l'irritazione e la secchezza nella zona vulvare.
- Riduci l'uso di detergenti aggressivi: Evita l'uso di detergenti intimi profumati e prodotti chimici aggressivi che possono irritare la zona e causare secchezza.
- Comunicazione con il partner: Parla apertamente con il tuo partner riguardo alla secchezza vaginale e ai suoi effetti sui rapporti sessuali. La comunicazione aperta può aiutare entrambi a trovare soluzioni che funzionino per entrambi.
Migliori prodotti per curare la secchezza vaginale esterna e interna in farmacia
Detergenti:
- Lubrigyn Detergente Intimo 200 Ml
- Saugella Idraserum Detergente Intimo Emolliente 200 Ml
- Tantum Rosa Detergente Intimo Secchezza 200 Ml
- Gyno-Canesten Inthima Detergente Intimo 200 Ml
- Zuccari AloeVera2 Detergente Intimo Ultradelicato 400 Ml
Creme:
- Vagisil Fluido Intimo Idratante Per La Secchezza Vaginale 50 ml
- Saugella IdroCrema Intima Idratante E Lenitiva 30 Ml
- Lubrigyn Crema Vaginale 20 Buste 2 Ml
- Vidermina Lubripiù Crema Intima Lubrificante 30 Ml
- Butterflau Crema Intima Idratante Waterless 50ml
Gel:
- Saugella Gel Intimo Idratante 30 Ml
- Meclon Idra Emulgel Idratante Vaginale 7 Monodose
- Fillergyn Gel Vaginale 25 Grammi
- Vidermina Intima Mucus Gel Intimo Lubrificante E Lenitivo 30 Ml
- Durex Play Gel Fresh Lubrificante Intimo Effetto Fresco 50 Ml , disponibile anche nelle fragranze Feel , Very Cherry e Hot
Ovuli:
Articoli correlati

05.08.2020
Menopausa: panoramica e sintomi

08.03.2021
In cosa consiste lo Screening mammografico?

19.01.2023
Quale Integratore prendere in Menopausa?
Commenti: 0
Nessun commento
Rispondi
La tua email non sarà resa pubblica*