Questo articolo è stato corretto e revisionato dal Dottor Carmine Pezzullo
Ritorno a scuola: come fare il carico di energie
Il rientro a scuola è vissuto dai bambini, ma anche dagli adolescenti sempre con grande emozione, accompagnato da ansie e preoccupazioni. Quest’anno la prima campanella che annuncia l’inizio delle lezioni ha un suono diverso dagli anni precedenti. Il ritorno nelle aule scolastiche non è stato mai così atteso. Il rientro a scuola è vissuto dai bambini, ma anche dagli adolescenti sempre con grande emozione, accompagnato da ansie e preoccupazioni.
Hai bisogno di aiuto a scegliere quale integratore per rinforzare le tue difese immunitarie fa al caso tuo? Dai un'occhiata a quelli in offerta nella nostra sezione dedicata!
Molte cose sono cambiate.
Quest’autunno dopo l’emergenza sanitaria che ci ha coinvolto tutti, il ritorno in classe porrà i nostri ragazzi di fronte una realtà diversa rispetto a quella lasciata. Molte cose sono cambiate e questo sicuramente aumenta la preoccupazione degli studenti. Ruolo fondamentale è quello dei genitori che devono rendere il rientro a scuola dei propri figli il più sereno possibile. Sicuramente quest’ano sono molte le preoccupazioni che angosciano tutti noi, ma è importantissimo non trasmetterle ai bambini.
Come possiamo prepararli per un sereno rientro in classe.
Per la maggior parte dei bambini seguire una routine, scandita da orari e gesti sempre simili, è rassicurante. Nei mesi trascorsi a casa, i ragazzi non avevano impegni che richiedevano orari precisi, perciò è bene riabituarli a rispettare dei tempi.
Sicuramente, per la maggior parte dei ragazzi, la difficoltà maggiore è quella di risvegliarsi al mattino. E’ bene riabituarli ad andare a letto non troppo tardi perché un buon sonno non disturbato da apparecchi elettronici è sicuramente una ricarica di energie sia fisiche sia mentali. Bisogna dedicare il giusto tempo alla prima colazione che deve avere un corretto apporto calorico per affrontare la giornata. Sorseggiando una bevanda calda possiamo dedicare qualche minuto a pianificare la giornata che sta per cominciare.
Ponendo l’accento sugli aspetti della scuola che sicuramente ai ragazzi sono mancati come il rapporto con i compagni si convoglia il pensiero dei bambini in ambiti positivi. Anche frequentare le attività sportive rivedere i propri compagni di squadra con cui si condivide la stessa passione, oppure iniziare una nuova attività sportiva da sicuramente una motivazione e una sferzata di energia.
Mai come quest’anno i ragazzi ma anche noi adulti abbiamo bisogno di convogliare le nostre energie in pensieri positivi dopo tutta l’incertezza che ci ha accompagnato in questi mesi.
La tua email non sarà resa pubblica*