Questo articolo è stato corretto e revisionato dalla Dottoressa Rosa Orlando
Pidocchi, come eliminarli?
Il pidocchio del capo (Pediculus Humanus Capitis) è un parassita che si insedia e si riproduce sulla testa dei soggetti infestati, più precisamente sulla nuca e dietro orecchie.
Come riconoscere i pidocchi
Le sue uova, note come lendini, somigliano molto alla forfora, e hanno la caratteristica di non essere facili da rimuovere, dato che resistenti sia all'acqua che alle spazzole. Si riconoscono in quanto caratterizzate da una forma regolare, tonda, oltre a presentarsi come opalescenti e/o trasparenti. Hanno una grandezza che va dai 3 agli 8 millimetri e hanno un colore giallastro o grigio quando sono ancora piene, mentre quelle già schiuse sono bianche.
Come si prendono i pidocchi
I pidocchi non possono volare o saltare, quindi passano da un individuo all’altro per contatto diretto o contatto indiretto, a causa spesso dello scambio di sciarpe, cappelli, lenzuola o altri indumenti condivisi con un soggetto infestato.
Spesso sono le scuole i principali focolai e, per evitare il peggio, sarebbe bene effettuare un controllo settimanale del capo di tutti i bambini.
Quanto vive un pidocchio sul cuscino
Lontani dal cuoio capelluto i pidocchi possono vivere fino a massimo 2-3 giorni. Mentre le larve (ninfe) possono arrivare fino a 10 giorni, ragion per cui è importante sigillare tutto ciò che non può essere lavato, in un sacco di plastica, per 10 giorni, al fine di essere sicuri della morte di tutti gli insetti.
Come eliminare i pidocchi
In caso di infestazione, è bene effettuare il controllo su tutta la famiglia e avvisare tutti coloro i quali siano entrati a contatto con la persona interessata.
Se l’infestazione non è in uno stadio troppo avanzato, la natura viene in nostro soccorso, grazie a:
- Infuso di rosmarino da applicare su tutta la lunghezza dei capelli, che esplica una forte azione pulente sulla chioma.
- Infuso di eucalipto da applicare anche sul cuoio capelluto.
È molto importante rivolgersi al farmacista, che può indicare i migliori prodotti sia per prevenire un’infestazione di pidocchi, come le lozioni spray utili nei periodi a maggior rischio di infestazioni, oppure i migliori prodotti privi di agenti antiparassitari irritanti per il cuoio capelluto e che non consentano ai pidocchi a sviluppare resistenza al prodotto stesso.
Cerchi dei prodotti adatti ad eliminare e prevenire sia i Pidocchi che i Lendini, dai uno sguardo alla nostra sezione dedicata agli Shampoo per l'Antipediculosi!
Se vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà lieto di rispondere alle tue domande.
La tua email non sarà resa pubblica*