Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 59,90€

Curare i capelli prima dell’autunno | FarmaciaGaudiana.it

Curare i capelli prima dell’autunno

Questo articolo è stato corretto e revisionato dalla Dottoressa Rosa Orlando


Curare i capelli prima dell’autunno


La salute dei capelli segue spesso il ritmo delle stagioni e, quando termina l’estate, anche il solo ritorno alla routine quotidiana e il morale che scende possono incidere sul loro benessere.

È comunque possibile rinvigorirli in vista dell’autunno, vediamo insieme come.

Oltre allo stress dovuto al rientro, gli altri fattori che indeboliscono i capelli sono:

  • la risposta dell’organismo alle variazioni ormonali;
  • l’apporto di sostanze nutritive del sangue ai capelli;
  • diete drastiche e cattiva alimentazione in generale.

 

Rimetterli in forma

Quando torniamo alla vita di tutti i giorni è bene non stressare i capelli con tagli, tinte e colorazioni, al contrario, in questo periodo è fondamentale provare a riportarli al loro naturale stato di bellezza: applichiamo i giusti prodotti nutritivi per i capelli, che sono formulati per trattenere l'idratazione nel capello evitando di appesantirlo, riducendo il rischio di rottura e incrementandone l’elasticità.

È fondamentale anche re-idratare il cuoio capelluto, magari con una maschera nutriente, oltre a utilizzare phon professionali che rispettino la naturale idratazione del capello, oppure applicare prodotti protettivi per schermare il calore del phon o della piastra.

 

Gli oli nutrienti

Molto utili in questo periodo sono gli impacchi a base di sostanze nutrienti, tra cui il burro di karité e l'olio di mandorla: il burro di karité ha l'80% di acidi grassi essenziali ed è ricco di vitamina A e vitamina E.

Tra quelli più indicati al recupero dello stato di salute dei capelli troviamo anche l'olio di cocco e l'olio di Argan: il primo è un grasso di origine vegetale, utile per il nutrimento della fibra capillare, idratando, proteggendo e donando al capello morbidezza e resistenza. L'olio di Argan invece, è efficace specialmente per l'effetto brillantezza e setosità, oltre ad essere ricco di omega 6 e 9, protegge il capello dall’ossidazione e lascia la fibra leggera e splendente.

Scopri quali possono essere la maschera, l'olio o il balsamo che possono dare una nuova vita ai tuoi capelli guardando la nostra sezione dedicata!  


Prepararli all’autunno

Può risultare importante rinvigorirli in vista delle cadute autunnali, magari assumendo integratori alimentari a base di vitamine dei gruppo B ed E, e sali minerali, in modo da supportare la ricrescita.

Non lavare troppo spesso i capelli, due volte a settimana è più che sufficiente, con prodotti non aggressivi oppure uno shampoo anticaduta. È bene massaggiare il cuoio capelluto durante il lavaggio, in modo tale da stimolare la circolazione sanguigna nell’area.

Per quel che riguarda i principi naturali, si possono utilizzare decotti e infusioni, tiepidi, sul cuoio capelluto, a base di timo, lavanda, camomilla o ortica: queste piante hanno effetti antinfiammatori e sono molto indicate per la loro azione stimolante dei follicoli. Molto utili sono anche essenze e oli, che allungano la vita del capello: olio di cocco, di jojoba, burro di karité e gel all’aloe vera.

Se hai qualche dubbio oppure vuoi semplicemente approfondire l’argomento, contattaci. Il nostro gruppo di professionisti è a tua totale disposizione.

Commenti: 0
Nessun commento
Rispondi

La tua email non sarà resa pubblica*