Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 59,90€

Come abbassare i trigliceridi: i rimedi piú efficaci

Come abbassare i trigliceridi: i rimedi piú efficaci

INDICE:

Questo articolo è stato corretto e revisionato dal Dottor Carmine Pezzullo

Come abbassare i trigliceridi: i rimedi piú efficaci

I trigliceridi sono una classe di lipidi, o grassi, che svolgono un ruolo fondamentale nel corpo umano come fonte di energia e come componente strutturale delle membrane cellulari. Sono costituiti da una molecola di glicerolo legata a tre acidi grassi, da cui deriva il nome "tri-gliceridi".
I trigliceridi sono immagazzinati principalmente nei tessuti adiposi (il grasso corporeo) e possono essere utilizzati come fonte di energia quando il corpo ne ha bisogno. L'eccesso di calorie consumate viene spesso convertito in trigliceridi e immagazzinato nei tessuti adiposi per un utilizzo futuro.
Tuttavia, livelli elevati di trigliceridi nel sangue possono essere un indicatore di problemi di salute. L'ipertrigliceridemia, cioè livelli elevati di trigliceridi nel sangue, è un fattore di rischio per malattie cardiache e può essere influenzata da una dieta ricca di grassi saturi e zuccheri, dall'obesità, dalla mancanza di attività fisica, dall'uso eccessivo di alcol e da alcuni disturbi genetici.
Per mantenere una buona salute, è importante mantenere i livelli di trigliceridi nel sangue entro i limiti consigliati e adottare uno stile di vita sano, che comprende una dieta equilibrata e l'esercizio fisico regolare. In questo articolo vedremo come mantere basso il livello di Trigliceridi nel sangue.

Come abbassare i trigliceridi: consigli generali

Abbassare i livelli di trigliceridi nel sangue è importante per la salute cardiovascolare. Ecco alcuni consigli generali su come ridurre i trigliceridi:

1. Adotta una dieta equilibrata:
  • Riduci il consumo di zuccheri semplici e carboidrati raffinati come zuccheri aggiunti, dolci, bibite gassate e cibi ad alto contenuto di amido.
  • Preferisci carboidrati complessi come quelli presenti in frutta, verdura, cereali integrali e legumi.
  • Limita il consumo di grassi saturi e trans presenti in cibi fritti, alimenti ultraprocessati e prodotti a base di carne grassa.
  • Includi grassi sani come quelli presenti in avocado, noci, semi e pesce ricco di acidi grassi omega-3.
2. Riduci l'assunzione di alcol:
L'assunzione eccessiva di alcol può aumentare i livelli di trigliceridi. Limita il consumo di alcol o evitalo completamente, se possibile.

3. Mantieni un peso sano:
Perdere peso se sei sovrappeso può aiutare a ridurre i trigliceridi. Anche una modesta perdita di peso può avere un impatto positivo.

4. Fai attività fisica:
L'esercizio fisico regolare può migliorare i livelli di trigliceridi. Cerca di fare almeno 150 minuti di attività aerobica moderata alla settimana.

5. Scegli proteine magre:
Opta per fonti magre di proteine come carne magra, pollame senza pelle, pesce e legumi.

6. Controlla le porzioni:
Controlla le dimensioni delle porzioni e cerca di non mangiare eccessivamente.

7. Mangia cibi ricchi di fibre:
Alimenti ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali, possono aiutare a ridurre i livelli di trigliceridi.

8. Limita il consumo di cibi ultraprocessati:
I cibi ultraprocessati spesso contengono grassi saturi, zuccheri aggiunti e altre sostanze che possono aumentare i trigliceridi. Cerca di ridurne il consumo.

9. Consulta un professionista della salute:
Se hai livelli elevati di trigliceridi, è importante parlare con un medico o un dietologo per pianificare una dieta e uno stile di vita adatti al tuo caso specifico. In alcuni casi, potrebbe essere necessario un trattamento farmacologico.

Ridurre i livelli di trigliceridi richiede tempo e impegno. È importante apportare cambiamenti sostenibili nella tua dieta e nel tuo stile di vita per migliorare la salute cardiovascolare nel lungo termine. Seguire una dieta sana e fare esercizio fisico regolare sono le chiavi per il successo.

Cosa mangiare con i trigliceridi alti?

Se hai i trigliceridi alti, è importante adottare una dieta che possa contribuire a ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue e promuovere la salute cardiovascolare. Ecco cosa puoi mangiare per aiutare a gestire i trigliceridi alti:

  • Pesci ricchi di acidi grassi omega-3: Il pesce, come il salmone, la trota, il tonno e le sardine, è una fonte eccellente di acidi grassi omega-3, che possono contribuire a ridurre i trigliceridi.
  • Cereali integrali: Sostituisci i cereali raffinati con quelli integrali, come il pane integrale, il riso integrale e l'avena. I cereali integrali contengono fibre, che possono aiutare a ridurre i livelli di trigliceridi.
  • Frutta fresca: La frutta è una scelta salutare e naturale, ma cerca di consumare le porzioni consigliate e di evitare succhi di frutta con zuccheri aggiunti.
  • Verdure: Le verdure a foglia verde, come spinaci e cavoli, sono ricche di nutrienti e possono essere incluse nella tua dieta. Riducono il rischio di malattie cardiovascolari.
  • Noci e semi: Le noci, le mandorle, le nocciole e i semi di lino sono fonti di grassi monoinsaturi e polinsaturi, che possono contribuire a migliorare i livelli di lipidi nel sangue.
  • Legumi: I legumi come i fagioli, i ceci e le lenticchie sono ricchi di proteine vegetali e fibre, che possono aiutare a stabilizzare i livelli di zuccheri nel sangue e a ridurre i trigliceridi.
  • Olio d'oliva extra vergine: L'olio d'oliva extra vergine è una fonte di grassi monoinsaturi sani. Usalo come principale fonte di grassi in cucina.
  • Proteine magre: Scegli carne magra, come pollo senza pelle, tacchino, e tagli magri di carne bovina o suina.
  • Latte e latticini a basso contenuto di grassi: Opta per latticini a basso contenuto di grassi o senza grassi, come latte scremato o yogurt magro.
  • Tè verde: Il tè verde contiene antiossidanti che possono contribuire alla salute cardiovascolare.
  • Bevi molta acqua: Mantieni l'idratazione bevendo acqua e riduci il consumo di bevande zuccherate.

abbassare i trigliceridi

Cosa non mangiare con i trigliceridi alti?

Se hai livelli elevati di trigliceridi, dovresti evitare o limitare il consumo dei seguenti alimenti e bevande, in quanto possono contribuire all'innalzamento dei livelli di trigliceridi e al rischio di malattie cardiovascolari:

  • Zuccheri aggiunti: Riduci o elimina il consumo di alimenti e bevande zuccherati, come bibite gassate, succhi di frutta con zuccheri aggiunti, dolci, biscotti, e cibi con sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio. Lo zucchero in eccesso può aumentare i trigliceridi.
  • Alcol: Il consumo eccessivo di alcol può innalzare i livelli di trigliceridi. Limita o evita l'alcol per ridurre il rischio.
  • Carboidrati raffinati: Evita cibi a base di farina bianca, come pane bianco, pasta raffinata e riso bianco, in quanto possono aumentare i trigliceridi. Scegli invece carboidrati complessi come quelli presenti in cereali integrali.
  • Cibi fritti: Gli alimenti fritti contengono grassi saturi e trans che possono influire negativamente sui livelli di trigliceridi. Evita cibi come patatine fritte, pollo fritto e altri alimenti fritti.
  • Grassi saturi: Riduci il consumo di alimenti ad alto contenuto di grassi saturi, come carne rossa grassa, latticini interi, burro e formaggi grassi.
  • Trans grassi: Evita alimenti contenenti grassi trans artificiali, spesso presenti in cibi ultraprocessati, come snack confezionati e fast food.
  • Cibi ultraprocessati: Questi alimenti spesso contengono grassi saturi, zuccheri aggiunti e grassi trans, che possono aumentare i trigliceridi. Limita il loro consumo.
  • Bevande energetiche: Evita bevande energetiche, che sono spesso ricche di zuccheri e possono avere effetti negativi sui livelli di trigliceridi.
  • Cibi ricchi di colesterolo: Riduci il consumo di cibi ad alto contenuto di colesterolo, come uova e frattaglie, se il tuo medico te lo consiglia.
  • Cibi confezionati con sciroppo di mais ad alto contenuto di fruttosio: Questo tipo di sciroppo può contribuire all'aumento dei trigliceridi. Leggi attentamente le etichette degli alimenti confezionati.

Ridurre o eliminare questi alimenti dalla tua dieta può aiutare a mantenere i livelli di trigliceridi sotto controllo e a ridurre il rischio di malattie cardiovascolari. 

Come abbassare i trigliceridi: il ruolo dello sport

L'attività fisica e lo sport svolgono un ruolo significativo nel contribuire a ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue. Ecco come l'esercizio può influenzare positivamente i trigliceridi:

  1. Aumento del consumo di energia: L'attività fisica aumenta il consumo di energia da parte del corpo. Quando bruci calorie durante l'esercizio, il corpo spesso utilizza i trigliceridi immagazzinati come fonte di energia. Questo aiuta a ridurre i livelli di trigliceridi nel sangue.
  2. Miglioramento della sensibilità all'insulina: L'esercizio fisico regolare può migliorare la sensibilità all'insulina, il che aiuta a regolare i livelli di zuccheri nel sangue. Questo, a sua volta, può influenzare positivamente i livelli di trigliceridi, poiché l'insulina è coinvolta nella regolazione del metabolismo dei lipidi.
  3. Aumento del colesterolo HDL: L'attività fisica può aumentare i livelli di colesterolo HDL (lipoproteine ad alta densità), noto come "colesterolo buono". Il colesterolo HDL è coinvolto nel trasporto del colesterolo in eccesso e dei trigliceridi dal sangue al fegato, dove possono essere eliminati. Un aumento del colesterolo HDL è associato a livelli più bassi di trigliceridi nel sangue.
  4. Riduzione del tessuto adiposo: L'esercizio aiuta a bruciare il tessuto adiposo e può contribuire a una diminuzione del peso corporeo. La perdita di peso, anche se modesta, può avere un impatto positivo sui livelli di trigliceridi.
  5. Miglioramento della salute cardiovascolare: L'attività fisica regolare aiuta a migliorare la salute del cuore e dei vasi sanguigni. Questo può ridurre il rischio di malattie cardiovascolari associate ad alti livelli di trigliceridi.
  6. Riduzione dello stress: Lo stress cronico può influenzare negativamente i livelli di trigliceridi. L'esercizio fisico è noto per ridurre lo stress e migliorare il benessere psicologico.
È importante notare che non è necessario impegnarsi in attività fisica estrema per ottenere benefici. Anche l'attività fisica moderata, come camminare, nuotare, andare in bicicletta o fare esercizi aerobici a moderata intensità, può essere efficace nel contribuire a ridurre i livelli di trigliceridi. L'importante è fare regolarmente dell'esercizio fisico, almeno 150 minuti alla settimana secondo le linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità.

Come abbassare i trigliceridi: farmaci per abbassare i trigliceridi 

Se hai livelli elevati di trigliceridi che non possono essere adeguatamente controllati attraverso modifiche dello stile di vita come la dieta e l'esercizio fisico, il medico potrebbe prescriverti farmaci per abbassare i trigliceridi. Alcuni farmaci comunemente utilizzati per questo scopo includono:

  • Statine: Le statine sono farmaci che riducono i livelli di colesterolo, compresi i trigliceridi. Possono essere prescritte quando i livelli di trigliceridi sono elevati e vi è anche un rischio elevato di malattie cardiovascolari. Esempi di statine includono atorvastatina, simvastatina e rosuvastatina.
  • Fibrati: I fibrati sono un tipo di farmaco specificamente mirato a ridurre i trigliceridi. Possono essere utilizzati in pazienti con livelli molto alti di trigliceridi. Esempi di fibrati includono fenofibrato e gemfibrozil.
  • Niacina (acido nicotinico): La niacina, una forma di vitamina B3, può essere utilizzata per aumentare il colesterolo HDL ("colesterolo buono") e ridurre i trigliceridi. Tuttavia, può causare effetti collaterali come il rossore cutaneo, quindi deve essere somministrata sotto la supervisione di un medico.
  • Inibitori dell'assorbimento dei grassi: Farmaci come l'ezetimibe possono essere prescritti per ridurre l'assorbimento di grassi nel tratto intestinale, compresi i trigliceridi.
  • Omega-3: Alcuni prodotti contenenti acidi grassi omega-3 ad alta concentrazione possono essere utilizzati per ridurre i trigliceridi. Questi farmaci a base di omega-3 sono spesso prescritti quando i livelli di trigliceridi sono molto elevati.
  • Acido biliare: In casi rari e gravi di ipertrigliceridemia, i medici possono utilizzare farmaci come l'acido biliare (fibrati selettivi) per ridurre i livelli di trigliceridi.

La scelta del farmaco dipenderà dai tuoi livelli specifici di trigliceridi e dal tuo rischio individuale di malattie cardiovascolari. È importante consultare un medico per una valutazione completa e per determinare il trattamento migliore per te

Integratori per abbassare i trigliceridi nel sangue

Gli integratori possono essere utilizzati come parte di una strategia per abbassare i trigliceridi nel sangue, ma è importante consultare un medico prima di iniziare qualsiasi nuovo supplemento. Alcuni integratori che possono contribuire a ridurre i trigliceridi includono:

  • Olio di pesce : Gli integratori di acidi grassi omega-3, come l'olio di pesce, possono ridurre i livelli di trigliceridi. Gli acidi grassi omega-3 sono noti per migliorare la salute cardiovascolare.
  • Niacina (vitamina B3) : La niacina può aumentare il colesterolo HDL ("colesterolo buono") e ridurre i trigliceridi. Tuttavia, la niacina può causare effetti collaterali, quindi dovrebbe essere presa sotto la supervisione di un medico.
  • Fibre solubili: Gli integratori di fibre solubili, come il psillio, possono aiutare a ridurre i trigliceridi. Le fibre solubili contribuiscono a regolare i lipidi nel sangue.
  • Coenzima Q10: Alcuni studi suggeriscono che la coenzima Q10 potrebbe avere effetti positivi sui livelli di trigliceridi. Questo integratore è noto per svolgere un ruolo nella produzione di energia nelle cellule.
  • Berberina: La berberina è un composto naturale che può contribuire a regolare i livelli di lipidi, compresi i trigliceridi.
  • Estratto di tè rosso (pu-erh): L'estratto di tè rosso pu-erh è stato studiato per il suo potenziale nell'aiutare a ridurre i trigliceridi e il colesterolo.
  • Integratori a base di steroli vegetali: Gli steroli vegetali sono sostanze naturali che possono aiutare a ridurre l'assorbimento di colesterolo e trigliceridi nell'intestino.
È fondamentale sottolineare che gli integratori dovrebbero essere considerati come un complemento a una dieta equilibrata e a uno stile di vita sano.
  • 03/ 11/ 2023
  • Commenti: 0
Articoli correlati
02.04.2021
La Trombosi ed i problemi di coagulazione del sangue
13.07.2022
Come combattere il colesterolo alto?
30.08.2023
Cosa mangiare per abbassare il colesterolo?
Commenti: 0
Nessun commento
Rispondi

La tua email non sarà resa pubblica*