Spese di spedizione gratuite per ordini superiori a 59,90€

Brufen Analgesico, a cosa serve e quando usarlo? - FarmaciaGaudiana.it

Brufen Analgesico, a cosa serve e quando usarlo?
Questo articolo è stato corretto e revisionato dal Dottor Carmine Pezzullo

INDICE:

Brufen Analgesico, a cosa serve e quando usarlo?

Brufen Analgesico è un medicinale a base di ibuprofene, indicato per il trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato, di diversi sintomi quali mal di testa, mal di denti, dolori muscolari e articolari, dolori mestruali, febbre e dolore associati a raffreddore.

È un farmaco antinfiammatorio non steroideo (FANS), dotato di attività analgesica e antipiretica. Come altri prodotti a base di ibuprofene a determinati dosaggi, è un farmaco da banco che non necessita di prescrizione medica.

A cosa serve il Brufen Analgesico?

Il Brufen è dotato di proprietà analgesica (contro il dolore), antinfiammatoria e antipiretica (contro la febbre), ma viene adoperato anche nel trattamento dei sintomi dell'artrite, dell'artrosi e della spondilite anchilosante, che portano a infiammazione, gonfiore, rigidità e dolori articolari.

In gran parte dei casi l’ibuprofene contenuto nel Brufen contro la febbre ha un'efficacia leggermente superiore al paracetamolo (presente nella Tachipirina), anche se può avere più effetti collaterali. Per tale ragione, rimandiamo a un consulto medico prima della sua assunzione.

Quando usarlo e modalità di assunzione del Brufen Analgesico

L'ibuprofene è un principio attivo che viene indicato nella cura di diversi disturbi, anche molto differenti fra loro. In base alla formulazione farmaceutica, alla via di somministrazione e al dosaggio di principio attivo presente nel farmaco, si tratta di un principio utile per diverse condizioni.

Volendo elencarle troviamo:

  • Febbre e dolore correlati al raffreddore.
  • Infiammazione di matrice reumatica e traumatica di muscoli, tendini, articolazioni e legamenti.
  • Dolore da lieve a moderato di varia matrice, come in caso di mal di testa, dolori conseguenti a traumi accidentali o sportivi, mal di denti, dolore cervicale, mal di gola, dolori mestruali, dolore post-partum, dismenorrea, dolore post-operatorio, dolore generato da malattie reumatiche.
  • Infiammazioni aspecifiche dell'apparato genitale femminile (somministrazione vaginale).
  • Profilassi prima e dopo un intervento di chirurgia ginecologica (somministrazione vaginale).
  • Dolori acuti conseguenti a patologie infiammatorie dell'apparato muscoloscheletrico.

La posologia è rapportata al peso del paziente e all'intensità dei sintomi.

La dose massima quotidiana di Ibuprofene è di 1800 mg, in tre o più somministrazioni. Generalmente vengono indicate dosi inferiori, in compresse e bustine da 200 mg da assumere due o tre volte al giorno, oppure, nelle condizioni più gravi, da 400 mg da una a tre volte al giorno.

Analizzando la posologia specifica del brufen per adulti, in linea generale vediamo che:

  • per il Brufen 400 mg viene indicata l’assunzione da due a quattro compresse al giorno;
  • per il Brufen 600 mg viene indicata l’assunzione da una a tre compresse/bustine al giorno;
  • per il Brufen 800 mg: viene indicata l’assunzione di due compresse in una dose unica la sera.

Il nostro consiglio è di non assumere ibuprofene per più di tre giorni quando si accusano i sintomi di emicrania o febbre e non più di quattro giorni in caso di cura del dolore, salvo differenti indicazioni del proprio medico, onde scongiurare l'insorgenza di effetti collaterali.

Brufen per bambini?

Il Brufen è controindicato per bambini al di sotto dei 12 anni, nel caso dei bambini ogni indicazione è appannaggio del pediatra, anche se è presente la formulazione del Brufen da 200 mg, questo è indicato per bambini con un peso corporeo di almeno 20 kg.

Controindicazioni ed effetti collaterali del Brufen

Il Brufen è controindicato in caso di gravidanza o durante l'allattamento. Non va assunto anche in caso di ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi dei principi in esso presenti.

Il farmaco è, inoltre, controindicato quando è in corso un’emorragia gastrointestinale o se è presente una perforazione relativa a precedenti cure o, ancora, se si soffre di ulcera peptica ricorrente. In generale, è sconsigliato assumere Brufen in presenza di gastropatie, insufficienza epatica o renale grave, oltre che in caso di insufficienza cardiaca.

Gli effetti collaterali sono solitamente correlati agli alti dosaggi e includono:

  • Incremento del rischio di eventi trombotici, quali l’infarto del miocardio o l’ictus;
  • Emorragie e perforazioni gastrointestinali specialmente negli anziani;
  • Gravi reazioni cutanee come la dermatite esfoliativa, la sindrome di Stevens-Johnson e necrolisi tossica epidermica;
  • Rash cutaneo o lesioni della mucosa.

Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

  • 30/ 01/ 2023
  • Categoria: Salute
  • Commenti: 0
Articoli correlati
03.12.2020
Il difficile rapporto tra FANS ed ASMA
Prodotti correlati
Commenti: 0
Nessun commento
Rispondi

La tua email non sarà resa pubblica*