Questo articolo è stato corretto e revisionato dalla Dottoressa Rosa Orlando
Bacche e semi, quali scegliere?
Bacche e semi sono spesso definiti come superfood: si tratta di cibi capaci di prevenire lo sviluppo di alcuni tipi di disturbi, grazie ai loro poteri antiossidanti e nutrienti con spiccate proprietà anti-infiammatorie. Sono ingredienti che magari usiamo spesso e che hanno un potenziale salutare che a volte non conosciamo.
Vediamo insieme quali scegliere per integrare la propria alimentazione
Semi di sesamo
Sono ricchi di rame, manganese e calcio. Sono utili come coadiuvanti nei trattamenti dell’artrite reumatoide, rafforzano le ossa, il sistema vascolare e prevengono l’osteoporosi. I semi di sesamo possono anch’essi dare un tocco di sapore in più a ricette sia dolci che salate. Riducono il rischio di malattie cardiovascolari, di artrite reumatoide e scongiurano le lesioni cellulari. Rafforzano anche l’apparato respiratorio e alleviano i sintomi legati alla menopausa.
Semi di girasole
Sono ricchi di vitamine del gruppo B e di rame, manganese, selenio. Riducono il colesterolo, arginano il rischio di cardiopatie e regolano la glicemia. Sono spesso utilizzati nelle insalate, utili per purificare il corpo. Sono utili per prevenire disturbi quali l’Alzheimer, l’artrite reumatoide e le lesioni cellulari. Rafforzano, inoltre, il sistema immunitario e contribuiscono a mantenere una pelle sana.
Semi di lino
Sono ricchi di acidi grassi omega 3 e fibre. Riducono il colesterolo, sostengono l’apparato digerente, riducono i disturbi correlati alla menopausa. Possono essere aggiunti nella preparazione di diverse ricette sia dolci che salate. Aiutano a regolare la glicemia, facilitano la perdita di peso e stimolano positivamente il sitema cardiovascolare.
Semi di chia
Sono ricchi di grassi omega 3, manganese, calcio, fosforo, fibre. I semi di chia possono essere adoperati anche per preparare diverse confetture e sono utili per rafforzare il sistema immunitario e cardiovascolare, oltre a essere dei potenti antinfiammatori.
Bacche di aronia
Sono ricche di vitamina C, carotenoidi, flavonoidi. Prevengono l’invecchiamento precoce e le malattie neurologiche. Possono essere mescolate nelle insalate e sono efficaci per stimolare la memoria e regolare la glicemia.
Bacche di acai
Sono ricche di vitamina A, flavonoidi e altri agenti fitochimici. Sono benefiche per il sistema cardiovascolate e supportano la perdita di peso. Le si può aggiungere agli smoothies, per gustarle al meglio e risultano utili per prevenire le malattie cardiovascolari, la perdita della memoria, l’invecchiamento precoce.
Bacche di goji
Sono ricche di vitamine C e B2, selenio, ferro, carotenoidi, fibre. Sono capaci di rinforzare il sistema immunitario e sono potenti antinfiammatorie. Sono molto buone al mattino nello yogurt o con il muesli, e prevengono l’osteoporosi e le infezioni. Rafforzano, inoltre, il sistema immunitario e quello cardiovascolare, l’apparato respiratorio e le ossa.
Se sei alla ricerca di prodotti naturali e biologici come e bacche e semi, dai uno sguardo alla sezione dedicata agli Alimenti Biologici e scegli quello che fa per te.
Se vuoi approfondire l’argomento oppure porre qualche domanda, contattaci. Il nostro team di professionisti sarà felice di risponderti.

Alimentazione in gravidanza: perché è importante?

A cosa serve la rodiola?

Acido Folico: Tutto quello che devi sapere
La tua email non sarà resa pubblica*