Laevolac Sciroppo Lassativo 66,7%/100 ml Lattulosio 180 ml
VAI ALLA CATEGORIA Stitichezza e Lassativi
Bustine 1–2 bustine/die.
Bustine ½–1 bustina/die.
1 cucchiaio da tavola = 15 ml = 10 g di lattulosio 1 cucchiaino da caffè = 5 ml = 3,3 g di lattulosio I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
Laevolac Sciroppo Lassativo 66,7%/100 ml Lattulosio 180 ml
Codice articolo: 029565013
Produttore: CHIESI CH
Disponibile
Produttore: CHIESI CH
Disponibile
-
Spedizione in 24/48H
Gratuita da €59,00 -
Rimborso facile
Entro 14 giorni dal tuo ordine -
Supporto continuo
Risposte alle tue necessità -
Pagamenti sicuri
Online e alla consegna -
Farmacisti da sempre
Ora con te anche online
Laevolac Sciroppo Lassativo 66,7%/100 ml Lattulosio 180 ml
A cosa serve Laevolac Sciroppo
Laevolac sciroppo è indicato per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
Principi attivi
100 ml di sciroppo contengono: lattulosio g 66,7. 1 bustina da g 10 contiene: lattulosio g 10.
Eccipienti
Sciroppo: nessuno. Bustine: aroma limone.
Controindicazioni ed Effetti indesiderati
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, nausea o vomito, ostruzione o stenosi intestinale, sanguinamento rettaledi origine sconosciuta, grave stato di disidratazione. Controindicato nei soggetti affetti da galattosemia. Generalmente controindicato durante la gravidanza e l’allattamento.
Come assumere Laevolac sciroppo?
Posologia
La dose corretta è quella minima sufficiente per produrre una facile evacuazione di feci molli. È consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Assumere preferibilmente la sera.
Adulti | ||
Sciroppo | dose iniziale | dose di mantenimento |
stipsi lieve | 1 cucchiaio da tavola/die | 2 cucchiaini da caffè/die |
stipsi grave | 1–2 cucchiai da tavola/die | 2–3 cucchiaini da caffè/die |
stipsi ostinata | 2–3 cucchiai da tavola/die | 2–4 cucchiaini da caffè/die |
Bambini | ||
Sciroppo | dose iniziale | dose di mantenimento |
1–6 anni | 1–2 cucchiaini da caffè/die | 1 cucchiaino da caffè/die |
6–14 anni | 1 cucchiaio da tavola/die | 2 cucchiaini da caffè/die |
Lattanti | dose iniziale | dose di mantenimento |
Sciroppo | 1 cucchiaino da caffè/die | 1 cucchiaino da caffè/die |
Laevolac sciroppo prima o dopo i pasti?
Il lattulosio può essere assunto sia prima che dopo i pasti, ma generalmente si consiglia di prenderlo a stomaco vuoto per un effetto più rapido. Tuttavia, se provoca disturbi gastrointestinali (gonfiore, crampi), è possibile assumerlo dopo i pasti per ridurre questi effetti.
Laevolac sciroppo dopo quanto fa effetto?
Il Laevolac Sciroppo (a base di lattulosio) di solito inizia a fare effetto entro 24-48 ore dall'assunzione. Essendo un lassativo osmotico, attira acqua nell’intestino per ammorbidire le feci, quindi il suo effetto non è immediato come altri lassativi stimolanti.
Conservazione
Per le condizioni di conservazione dopo la prima apertura vedere le indicazioni sulla scatola del prodotto o sul foglietto illustrativo.
Avvertenze
Avvertenze L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia la quale può determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (e, quindi, possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale).Essendo il principio attivo di Laevolac uno zucchero non assorbibile, alle dosi consigliate non è controindicato nei pazienti diabetici. Tuttavia, per la presenza di altri zuccheri quali lattosio, galattosio e tagatosio, in caso di trattamento prolungato, per tali pazienti è opportuno consultare il medico. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Precauzioni per l’uso Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale può essere usato solo dopo avere consultato il medico. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l’intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessità del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da più di due settimane o quando l’uso del lassativo non riesce a produrre effetti. È inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale.
Interazioni
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo avere preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Laevolac può portare a una aumentata tossicità dei digitalici per deplezione potassica. E’ possibile, inoltre, un effetto sinergico con la neomicina. Agenti antibatterici ad ampio spettro, somministrati per os contemporaneamente al lattulosio, possono ridurne la degradazione limitando la possibilità di acidificazione del contenuto intestinale e, di conseguenza, l’efficacia terapeutica.
Effetti indesiderati
Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave. Occasionalmente: flatulenza. Tali sintomi sono, in genere, di lieve entità e recedono spontaneamente dopo i primi giorni di trattamento. Solo in caso di comparsa di diarrea è opportuno sospendere la terapia.In casi eccezionali, dopo lungo trattamento, si può manifestare la possibilità di una perdita di elettroliti.
Sovradosaggio
Dosi eccessive possono causare dolori addominali e diarrea; le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere rimpiazzate. Trattamento: sospensione del farmaco. Vedere inoltre quanto riportato nel paragrafo "Speciali avvertenze e precauzioni per l’uso" circa l’abuso di lassativi.
Gravidanza e allattamento
Non esistono studi adeguati e ben controllati sull’uso del medicinale in gravidanza o nell’allattamento. Pertanto il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo avere valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.
Laevolac sciroppo prezzo
Il prezzo di vendita di Laevolac Sciroppo Lassativo 66,7%/100 ml Lattulosio 180 ml è di 9,34 € indicato in alto a destra in questa pagina ma può variare a seconda delle disponibilità fra i 9,34 € ed i 9,80 € . Cliccando su Informazioni sui prezzi, è possibile inoltre verificare il prezzo di vendita più basso nei 30 giorni precedenti.
Laevolac sciroppo è mutuabile?
Laevolac Sciroppo Lassativo Lattulosio 180 ml è un Farmaco da banco contrassegnato come SOP ( Senza Obbligo di Prescrizione) ma non è un prodotto mutuabile, quindi non è rimborsabile nè totalmente nè parzialmente dal SSN. È però un farmaco etico e pertanto il suo costo può essere portato in detrazione fiscale ( se previsto dal proprio consulente fiscale).
Formato
Flacone da 180 ml
cod. 029565013
Altri prodotti da CHIESI CH
- Pagamenti sicuri con
Copyright © FarmaciaGaudiana.it - Farmacisti vicino a te! 2025 - P.iva 07893261219 - Web Agency