jet lag
Jet lag
Il jet lag, da alcuni conosciuto anche come "mal di fuso", si riferisce ad un cambiamento di fuso orario ma anche di ritmi quotidiani. I sintomi sono sonnolenza, affaticamento e irritabilità. Altri principali sintomi sono:
- malessere;
- difficoltà di concentrazione;
- affaticamento;
- disturbi gastrointestinali;
- insonnia;
- mal di testa.
Cause
I viaggi intercontinentali, sempre più a portata di tutti, con cambiamenti di fuso orario, a volte anche di sette/otto ore, portano questa sindrome a interessare buona parte dei viaggiatori, alterandone il bioritmo, portando alla definizione di “condizione fisiologica causata dall'alterazione dei normali ritmi circadiani”.
Vanno operate le dovute differenze tra i cambi di fuso orario che comportano una variazione di orario di due o tre ore, e che causano una dissociazione parziale e temporanea nell’individuo, da quelli che arrivano fino a dieci/dodici ore, che possono portare ad una sindrome da jet lag più dura da affrontare, in quanto l'organismo è costretto a sincronizzare velocemente il proprio bioritmo con il nuovo periodo luce/buio della zona di destinazione.
Una causa che incide molto su quanto la sindrome sia acuta o meno, è relativa ai ritmi e agli orari che si hanno in vacanza, che possono portare a stress quando si rientra alla vita di tutti i giorni. Il jet lag è spesso accompagnato, infatti, dalla sindrome da rientro, causando nel soggetto una serie di cattive sensazioni che portano a irritabilità.
La durata e l'intensità dei sintomi dipende dal numero di ore di fuso e dalle caratteristiche individuali. La durata del disturbo può arrivare ad un massimo di 7-10 giorni per i viaggi che comportano l'attraversamento di 8-12 fusi orari.
Rimedi
Al fine di limitare gli effetti del jet lag, si possono adottare delle misure preventive che consistono in:
- Sfruttare la luce solare per stabilizzare l’orologio biologico: al fine di ristabilire i ritmi sonno-veglia. Online si possono trovare diversi calcolatori di jet lag che aiutano a capire quando esporsi al sole per ottenere buoni risultati.
- Seguire una corretta alimentazione: bere tanta acqua e rispettare un regime di alimentazione equilibrata, soprattutto dopo i viaggi-vacanza in cui non ci si regola molto col cibo.
- Riposare: dormire bene prima, durante e dopo il viaggio, in quanto il poco riposo peggiora il jet-lag e peggiora l’umore.
- Praticare attività fisica in maniera moderata e costante, meglio ancora se all’aperto.
Se hai domande e vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il team di Farmacia Gaudiana è a tua totale disposizione.
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antineoplastici
- Antiparassitari, Insetticidi e Repellenti
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
Farmacia Gaudiana
- : Via Giuseppe Di Vittorio 155-159
80019 Qualiano (NA) - : 06 565 48 160 (Lun-Ven 09:30-13:30 / 14:30-19:30)
- : 37 554 88 086 (Lun-Ven 09:30-19:30)
- : info@farmaciagaudiana.it
Informazioni
Servizio clienti
Copyright © FarmaciaGaudiana.it - Farmacisti vicino a te! 2021 - P.iva 07893261219 - Web Agency