difese immunitarie basse
Difese immunitarie basse
Le difese immunitarie si occupano di difendere il nostro corpo dai patogeni esterni. Quando si abbassano, quindi, il nostro organismo è più esposto alle infezioni, dato che virus e batteri hanno la possibilità di attaccare più agevolmente il nostro sistema immunitario, nella maggior parte dei casi dalle vie respiratorie. I sintomi relativi all’abbassamento delle difese immunitarie possono essere di diversa matrice e presentarsi sottoforma di:
- stanchezza fisica e mentale che causa spesso mancanza di lucidità;
- manifestazioni sintomatiche tipiche degli stati influenzali.
La qualità delle nostre altre attività quotidiane è ciò che più ne risente.
Cause
Le cause che portano ad un abbassamento delle difese immunitarie vanno ricercate in diversi aspetti che incidono, in maniera più o meno acuta, sulla nostra vita quotidiana. Di seguito ne elenchiamo alcune:
- stress proveniente dal lavoro, ma anche da situazioni personali o familiari;
- fattori ambientali: cambio di stagione, freddo, umidità, ma anche quando ci si espone troppo ai raggi solari;
- abuso di alcol, fumo;
- alimentazione errata, fatta di grassi saturi e poche vitamine;
Rimedi
Sarebbe bene ricercare prima quali siano le cause dell’abbassamento delle difese immunitarie prima di provvedere a porre rimedio. In genere è comunque una buona pratica tenere d’occhio l’alimentazione. Avere cura del proprio apparato gastro-intestinale può essere determinante, dato che buona parte delle cellule che interagiscono con il sistema immunitario sono situate proprio in questa parte del nostro corpo. Si consiglia quindi di prediligere:
- i fermenti lattici e probiotici, che si trovano nel siero di latte, nello yogurt e nel formaggio;
- omega 3, presenti nel salmone, nell’olio di pesce, nelle noci, nei semi di lino, nei semi di soia, nelle uova;
- vitamina C, in elevate quantità negli agrumi ma anche nei kiwi;
- vitamina D, prodotta in modo del tutto naturale dal nostro corpo quando ci esponiamo alla luce solare.
Altri aspetti fondamentali sono:
- lo sport, praticato in maniera moderata e costante;
- il riposo: dormire abbastanza (almeno 7 ore);
- evitare le fonti di stress.
Gli integratori alimentari, dal canto loro, possono giocare un ruolo fondamentale per rinforzare le proprie difese, pur ricordando che non vanno mai a sostituire il sano stile di vita di cui sopra.
Se hai domande e vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il team di Farmacia Gaudiana è a tua totale disposizione.
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antineoplastici
- Antiparassitari, Insetticidi e Repellenti
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
Farmacia Gaudiana
- : Via Giuseppe Di Vittorio 155-159
80019 Qualiano (NA) - : 06 565 48 160 (Lun-Ven 09:30-13:30 / 14:30-19:30)
- : 37 554 88 086 (Lun-Ven 09:30-19:30)
- : info@farmaciagaudiana.it
Informazioni
Servizio clienti
Copyright © FarmaciaGaudiana.it - Farmacisti vicino a te! 2021 - P.iva 07893261219 - Web Agency