Dermatite Seborroica
Cosa è la dermatite seborroica?
Il termine Dermatite definisce uno stato infiammatorio della pelle più o meno grave che può essere causato da vari fattori. Ci sono diverse tipologie di dermatite e non è sempre semplice capire quale sia il fattore scatenante. I sintomi, invece, sono facilmente riconoscibili e, solitamente, la terapia da seguire va indicata da un dermatologo in base al tipo di infiammazione.
ADAPALENE 0,1% CREMA 40ML
29,45€
ADERMA Biology AC Night Siero
25,86€ 36,50€
AKNEFOR 50+ 50ml
18,90€ 22,90€
AKNEFOR Crema 50ml
15,04€ 17,90€
AKNICARE CREAM TEINTEE CLAIR
18,12€ 22,00€
AKNICARE Gentle Cleansing*Gel
15,74€ 21,00€
AQUAVIS Gel Antiacne*2x10ml
21,67€ 24,90€
AQUAVIS Gel Puro 75ml
25,87€ 29,00€
Asabionic Gel Acne Viso 30 ml
23,28€ 28,00€
Azeclor Crema 30 ml
17,57€ 18,00€
Azeclor Detergente 75 ml
17,55€ 18,00€
BIRETIX Cleanser 400ml
18,93€ 23,00€
Braderm Crema Viso Lenitiva 30 ml
20,05€ 24,90€
Ceramol Rebalance Mat 50 ml
17,26€ 21,50€
CERAMOL Spot Block XL 50ml
19,56€ 24,50€
Ceramol Spot-Block 20 ml
12,74€ 15,90€
Dermatite seborroica: zona del corpo dove si forma
La dermatite seborroica, nello specifico, si presenta spesso sul cuoio capelluto, ma può interessare anche la zona delle ascelle, dei genitali esterni, del viso e delle orecchie. Classico sintomo è la presenza di una infiammazione accompagnata da macchie, desquamazione e prurito. Può essere causata dall’azione di un fungo del tipo Malassezia.
Oltre all’arrossamento della pelle, macchie, puntini simili a brufoli e, in genere, prurito e/o bruciore, i sintomi tendono ad acuirsi se ci si gratta o se si prova a curare il disturbo con i prodotti sbagliati.
Cause della dermatite seborroica
L’eccesso di sebo, che solitamente interessa le aree colpite, crea un microambiente che agevola la proliferazione del fungo sopraccitato, che produce acidi grassi infiammatori, che causano, a loro volta, l’infiammazione.
Ci sono poi tutta una serie di fattori che predispongono il soggetto, anche per quel che riguarda le ricadute. Possono essere quindi:
- genetici, ormonali e metabolici;
- infettivi, provocati da batteri e lieviti;
- neurologici.
Anche stress e affaticamento possono predisporre all’infezione, spesso in qui soggetti predisposti e in giovani adulti. I fattori climatici e ambientali e delle difese immunitarie basse, aumentano il rischio di recidive.
Rimedi per rimuovere per sempre la dermatite seborroica
Esistono rimedi utili a ridurre l’infiammazione e i relativi sintomi di tutte le dermatiti:
- Un bagno tiepido: aiuta a ridurre temporaneamente il prurito, da fare senza saponi per evitare di rimuovere il sebo che protegge la pelle;
- Asciugarsi tamponando la pelle senza strofinare. Applicare creme emollienti per mantenere la pelle idratata più a lungo;
- Evitare di grattarsi, aiutandosi magari coprendo le zone interessate con cerotti o medicazioni;
- Evitare il contatto con sostanze aggressive;
- Utilizzare indumenti di cotone, possibilmente privi di coloranti chimici;
Per curare la dermatite seborroica, possono essere efficaci diverse creme, lozioni e shampoo, a base di antimicotici capaci di contrastare la crescita e il proliferare della Malassezia; con gli antimicotici spesso sono utilizzati altri principi attivi, come l’acido salicilico, lo zinco piritione, derivati catramosi (ittiolo) e lo zolfo.
Prodotti per dermatite seborroica farmacia
Per curare la dermatite seborroica consigliamo l’utilizzo di alcuni prodotti specifici:
Detergenti o Saponi Viso per Dermatite Seborroica
È molto importante non utilizzare detergenti o saponi aggressivi in caso di presenza di dermatite seborroica, ci sono alcuni prodotti specifici da utilizzare, i migliori sono:
Anfo Seb Lozione Detergente Per Dermatite Seborroica che e’ un coaudivante cosmetico in presenza di stati seborroici e desquamativi della cute o anche Rilastil Acnestil Gel Detergente Purificante
Crema Viso Dermatite Seborroica
La migliore crema viso per pelli soggette a dermatite seborroica e’ Rilastil Acnestil Crema Mat Attiva Viso che contrasta i pori dilatati ed assorbe l’eccesso di sebo, mantenendo la pelle asciutta e pulita. Opacizza l’incarnato con un effetto mat che consente di minimizzare le imperfezioni.
Shampoo Dermatite Seborroica
Molto spesso e’ il cuoio capelluto ad essere soggetto alla comparsa della Dermatite Seborroica, per gli adulti consigliamo l’utilizzo di Biothymus DS Shampoo Per La Dermatite Seborroica mentre per i bambini il miglior prodotto per la Crosta Lattea ( la dermatite seborroica sul cuoio capelluto dei neonati) e’ Mustela Trattamento Crosta Lattea.
Mousse Dermatite Seborroica
Oltre al classico formato in shampoo, possiamo trovare delle pratiche mousse da applicare sul cuoio capelluto, sia per la prevenzione che per il trattamento della dermatite seborroica. La migliore mousse e’ sicuramente Canova Rivescal DS Mousse Lenitiva Dermatite Seborroica .
Se hai domande e vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il team di Farmacia Gaudiana è a tua totale disposizione.
Categorie
- Bellezza e Cosmetica
- Alimentazione e Integratori
- Igiene e Benessere
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antineoplastici
- Antiparassitari, Insetticidi e Repellenti
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Emorroidi e Ragadi
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Salute e Cura della Persona
- Mamme e Bambini
- Erboristeria e Fitoterapia
- Apparecchi Elettromedicali
- Omeopatia
- Veterinaria e animali
- Galenica
Ricerca avanzata
- Pagamenti sicuri con
Copyright © FarmaciaGaudiana.it - Farmacisti vicino a te! 2025 - P.iva 07893261219 - Web Agency