dolori mestruali
Dolori mestruali
Seppure sia diversa l’intensita con la quale ogni donna avverte i dolori mestruali, essi sono a prescindere un brutto fastidio. Interessano in genere la parte bassa dell’addome e vi è la possibilità che interessino altre parti del corpo, come nei casi di fitte alla schiena e mal di testa. In genere, i primi due giorni sono i quelli con le manifestazioni più acute, che vanno a rendere arduo il compimento delle attività quotidiane, portando spossatezza e stress. La dismenorrea, termine utilizzato quando il dolore mestruale diventa molto forte, è uno dei più noti disturbi nell’ambito ginecologico.
Cause
Possiamo suddividere i dolori mestrual e, di conseguenza, le loro cause, in:
- dismenorrea primaria, nota anche come intrinseca, essenziale o idiopatica, i cui sintomi dolorosi non hanno una causa evidente;
- dismenorrea secondaria, il cui dolore è spesso conseguente a disturbi o alterazioni dei genitali interni, quali l'endometriosi, la stenosi della cervice uterina, l'adenomiosi, la malattia infiammatoria pelvica e neoplasie uterine, siano esse benigne o maligne.
Rimedi
L’idratazione è molto importante durante tutto il corso del ciclo mestruale, specialmente nei periodi caratterizzati da temperature più basse; aiutarsi bevendo tisane, anche due o tre volte al giorno, è un ottima pratica per contrastare il dolore. Ci sono diverse piante e erbe aromatiche che possono darci manforte, tra esse:
- la camomilla, per le sue proprietà rilassanti;
- le foglie di lampone, ricche di flavonoidi e dalle proprietà diuretiche;
- lo zenzero per le sue capacità digestive e lenitive;
- la cannella, per le sue proprietà antinfiammatorie.
Non dimenticare che il calore permette ai muscoli di rilassarsi più facilmente, alleviando così i crampi. Quindi anche un bagno caldo può essere un ottimo supporto, anche perché aiuta a rilassare tutto il corpo.
Un altro consiglio è quello di assumere magnesio, ferro e vitamina B6, presenti in riso, banane, noci e pesce azzurro, per rinvigorire tutto il nostro organismo. Se non riuscite a regolarizzare la vostra alimentazione, potete fare affidamento su integratori alimentari mirati, da assumere per qualche settimana prima o durante il ciclo.
Se hai domande e vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il team di Farmacia Gaudiana è a tua totale disposizione.
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antineoplastici
- Antiparassitari, Insetticidi e Repellenti
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
Farmacia Gaudiana
- : Via Giuseppe Di Vittorio 155-159
80019 Qualiano (NA) - : 06 565 48 160 (Lun-Ven 09:30-13:30 / 14:30-19:30)
- : 37 554 88 086 (Lun-Ven 09:30-19:30)
- : info@farmaciagaudiana.it
Informazioni
Servizio clienti
Copyright © FarmaciaGaudiana.it - Farmacisti vicino a te! 2021 - P.iva 07893261219 - Web Agency