denti sensibili
Denti sensibili
La sensibilità dei denti è un disturbo molto fastidioso, per la vita quotidiana, è nota anche come ipersensibilità dentinale ed è abbastanza comune. Può svilupparsi nel corso degli anni oppure presentarsi in conseguenza ad altri disturbi.
Cause
La sensibilità dei denti può presentarsi per svariate ragioni. Solitamente è susseguente all’usura dello smalto o ad una radice esposta, ma potrebbe anche essere causata da svariati altri fattori quali:
- carie;
- recessione gengivale conseguente a parodontite;
- incrinatura del dente dovuta ad un trauma;
- accumulo di tartaro;
- ipersensibilità, bassa soglia del dolore.
Rimedi
Il rimedio migliore va ricercato nell’uso di un dentifricio formulato appositamente per denti sensibili: tra i vari che si possono trovare in farmacia, cercare quelli che alleviano rapidamente il dolore causato dai denti sensibili, magari chiedendo al farmacista. Possono essere a base di stronzio acetato e fluoro, elementi che agiscono creando una barriera sulla superficie della dentina che chiude i tubuli dentali. Tale barriera protettiva impedisce agli stimoli (ad esempio del caldo e del freddo) di arrivare fino alle terminazioni nervose.
Raccomandiamo sempre l’uso di uno spazzolino a setole morbide, per mantenere in salute le gengive; se ne possono trovare molti di varia forma, creati appositamente per i denti sensibili, sono spesso molto delicati e garantiscono comunque l’eliminazione degli accumuli di placca.
Quando la sensibilità dentale è conseguente a una radice esposta, il dentista può eseguire due tipi di intervento:
- applicazione di una resina adesiva per sigillare l’area attorno al dente;
- operare un innesto gengivale, soprattutto quando la sensibilità è causata da una perdita di tessuto della gengiva.
Prevenire è meglio che curare, e farlo in questo caso è anche molto semplice, solo che spesso manca la costanza. Bisogna seguire questi semplici consigli:
- seguire una buona igiene orale (lavare i denti tre volte al giorno);
- cambiare lo spazzolino al massimo ogni due mesi;
- non spazzolare i denti troppo energicamente;
- utilizzare sempre filo interdentale e collutorio;
- non esagerare con cibi ad alto contenuto di zuccheri e con le bevande acide.
Se hai delle domande oppure vuoi approfondire l’argomento, contattaci. Il team di Farmacia Gaudiana è a tua completa disposizione.
- Alimentazione e Integratori
- Altro
- Apparecchi Elettromedicali
- Bellezza e Cosmetica
- Erboristeria e Fitoterapia
-
Farmaci da Banco
- Allergie
- Altri Disturbi
- Anti Diarrea
- Antiacidi e Digestivi
- Antiacne
- Antimicotici
- Antimicrobici
- Antineoplastici
- Antiparassitari, Insetticidi e Repellenti
- Antisettici cavo orale
- Cicatrizzanti
- Controllo del Peso
- Dermatologici
- Disinfettanti
- Disturbi Addominali
- Dolore, Febbre e Infiammazioni
- Genito-Urinario
- Igiene Orale
- Influenza e Raffreddore
- Occhi
- Preparati Ormonali
- Sali minerali
- Sistema Cardiovascolare
- Stitichezza e Lassativi
- Stomaco e Intestino
- Galenica
- Igiene e Benessere
- Mamme e Bambini
- Omeopatia
- Salute e Cura della Persona
- Veterinaria e animali
Farmacia Gaudiana
- : Via Giuseppe Di Vittorio 155-159
80019 Qualiano (NA) - : 06 565 48 160 (Lun-Ven 09:30-13:30 / 14:30-19:30)
- : 37 554 88 086 (Lun-Ven 09:30-19:30)
- : info@farmaciagaudiana.it
Informazioni
Servizio clienti
Copyright © FarmaciaGaudiana.it - Farmacisti vicino a te! 2021 - P.iva 07893261219 - Web Agency